Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2017

I Forni a Legna del tuo Paese? - di Michele Carrera

Immagine
I FORNI A LEGNA DEL TUO PAESE? di Vito Michele Carrera "Forse ne avete uno… finto… E giusto giusto per i turisti !!!” Spesso. Conosciamo persone. E le invitiamo a casa. Ma. A volte. Hanno una visione del Sud. Arretrato. Disorganizzato. Se non Delinquenziale. E quando vogliamo prenderci. Qualche soddisfazione. METTERE PEPE ALLA SERATA. Iniziamo il racconto. Piano piano. Dei forni. -AMICI: “E certo, per fare il pane ci vogliono i forni”. . -MICHELE: “Si, Si” . -MICHELE: “Ma che avete capito ?” . -MICHELE: ”Questi sono Forni a Legna !!!” . -AMICI: “Ma figurarsi…” . -AMICI: “…MA DOVE SI TROVANO PIÙ I FORNI A LEGNA ?...” . -MICHELE: “Venite con me, a Laterza, in Puglia…” . -AMICi: “Perché... in questa...come la chiami tu…Laterza... ci sono ancora Forni a Legna ?” . -AMICI: “…Diciamo, forse un forno a legna…” . -AMICI: “…Finto… giusto giusto per i turisti “ . Allora… Casualmente… Michela, inizia a tirare fuori. Qualche foto. Tante foto....

La Gastronomia a Laterza

Immagine
Laterza, oltre che per le sue ricchezze artistico-ambientali, è rinomata per la gastronomia. E' infatti un paese in cui l’economia trova saldo appoggio sulla piccola “industria alimentare”, principalmente a conduzione familiare. Difatti Laterza conta circa una trentina di piccoli punti vendita alimentari e una quarantina di macellerie e rosticcerie, oltre ai numerosi forni.  Specialità locali sono le famosissime focacce condite con olio di oliva nostrano e pomodori rossi (ciliegino).  Il calzone  ( U Calzon ) una vera prelibatezza, focaccia ripiena di cipolle sponsali ( I Spunzl ), sarde, olive, olio e capperi. Le friselle  ( I Frsedd ) "ciambelle" di pane tostato e l’ottimo e fragrante pane laertino  ( U Pn )cotto nei forni a legna sulla pietra, in formati fino a 4 kg di peso, esportato quotidianamente in diverse Regioni del Nord e del Centro Italia, oltre che nelle zone limitrofe.  Elementi tipici, questi, di una ga...