Mostaccioli (I Mustazzuèl) - Biscotti Tradizionali con Vincotto

Biscotti al Vincotto: Una Ricetta della Tradizione
I biscotti al vincotto sono un dolce rustico e aromatico, tipico delle regioni del sud Italia, dove il vincotto è spesso protagonista delle preparazioni dolciarie. Questi biscotti, fragranti e profumati, sono perfetti da gustare con una tazza di tè o caffè, oppure da condividere durante le festività. La loro versatilità consente di arricchirli con ingredienti come cioccolato, mandorle o noci, rendendoli ancora più speciali.
Ingredienti
Per circa 40 biscotti:
- 1 kg di farina 0
- 200 g di zucchero
- 200 g di olio extravergine d'oliva
- 4 uova intere
- Mezza bustina di ammoniaca per dolci
- Scorza grattugiata di un’arancia e di un limone
- Vincotto q.b. (quanto basta per impastare)
- A piacere: cioccolato a pezzetti, mandorle o noci
Procedimento
1. Preparare l’impasto
In una ciotola capiente, unisci la farina, lo zucchero, l’olio extravergine d’oliva, le uova e la mezza bustina di ammoniaca per dolci. Mescola bene per amalgamare gli ingredienti.
Aggiungi la scorza grattugiata di arancia e limone, che donerà un tocco aromatico irresistibile ai biscotti.
2. Aggiungere il vincotto
Versa il vincotto poco alla volta, impastando con le mani o con un’impastatrice fino a ottenere una consistenza uniforme e lavorabile. L’impasto deve risultare morbido, ma non appiccicoso.
Se desideri, arricchisci l’impasto con cioccolato a pezzetti, mandorle tritate o noci per un sapore ancora più ricco.
3. Formare i biscotti
Preleva piccole porzioni di impasto e forma dei salsicciotti dello spessore di circa 2-3 cm. Con un tarocco o un coltello, taglia i salsicciotti a forma di rombi.
4. Preparazione alla cottura
Disponi i biscotti su una teglia foderata con carta da forno, lasciando un po’ di spazio tra uno e l’altro per permettere una cottura uniforme.
5. Cuocere in forno
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, o fino a quando i biscotti saranno leggermente dorati. Durante la cottura, il profumo del vincotto e degli agrumi riempirà la cucina, creando un’atmosfera accogliente.
6. Servire
Lascia raffreddare completamente i biscotti prima di servirli. Conserva i biscotti in una scatola di latta o in un contenitore ermetico per mantenerli fragranti più a lungo.
Consigli per Personalizzare i Biscotti
- Varianti di sapore: Prova a sostituire il vincotto con il miele o aggiungi spezie come cannella o chiodi di garofano per un gusto diverso.
- Decorazioni: Dopo la cottura, puoi immergere metà biscotto nel cioccolato fuso o spolverarli con zucchero a velo per un tocco finale elegante.
- Sperimenta con le farine: Per una versione rustica, puoi sostituire parte della farina 0 con farina integrale o di farro.
Il Vincotto: Un Ingrediente Prezioso
Il vincotto, ottenuto dalla riduzione di fichi o mosto d’uva, è l’elemento distintivo di questa ricetta. Il suo sapore dolce e intenso conferisce ai biscotti una profondità unica, rendendoli perfetti per ogni occasione.
Conclusione
Preparare i biscotti al vincotto è un viaggio nella tradizione culinaria italiana, un modo per portare in tavola sapori autentici e genuini. Prova questa ricetta, personalizzala a tuo piacimento e condividila con chi ami: sarà un successo assicurato!
Buon appetito! 😊