Il Timballo (U' Tumb'n)

Pasta al Forno con Polpettine e Treccia Secca: Un Trionfo di Sapori Tradizionali
La pasta al forno è uno dei piatti simbolo delle domeniche italiane, un momento di festa e convivialità. Questa versione ricca, con polpettine, treccia secca e salumi, porta in tavola i sapori autentici della tradizione, conquistando ogni commensale.
Ingredienti
Per la pasta:
- 1 kg di Zitoni (o altra pasta lunga e spessa)
- 2 litri di salsa di pomodoro
- Treccia secca (sfilacciata)
- Mortadella (o altro salume a piacere)
- 6 uova
- Olio per friggere
- Sale q.b.
Per le polpette:
- 1 kg di carne macinata mista
- 2 uova
- Formaggio Pecorino grattugiato q.b.
- Prezzemolo fresco tritato
- Sale q.b.
Procedimento
1. Preparazione delle Polpettine
- In una ciotola capiente, unisci la carne macinata, le uova, il Pecorino grattugiato, il prezzemolo e il sale. Amalgama bene fino a ottenere un composto omogeneo.
- Forma delle piccole polpettine (grandi quanto una noce) e friggile in abbondante olio bollente fino a doratura. Scolale e mettile da parte.
2. Preparazione della Pasta
- Porta a ebollizione una pentola capiente di acqua salata, cuoci gli Zitoni "al dente" e scolali. Lasciali intiepidire.
- Prepara il sugo di pomodoro come di consueto, lasciandolo denso e ben saporito.
- Sbatti le uova in una ciotola con un pizzico di sale e versa il composto sulla pasta tiepida, mescolando per amalgamare.
3. Assemblaggio della Pasta al Forno
- Prendi una teglia capiente e ungi leggermente il fondo con un po' di sugo.
- Inizia a comporre gli strati:
- Uno strato di pasta;
- Un mestolo di sugo distribuito uniformemente;
- Una generosa quantità di treccia secca sfilacciata;
- Una spolverata di formaggio grattugiato;
- Uno strato di polpettine e salumi.
- Ripeti gli strati fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di sugo e una spolverata abbondante di formaggio per creare una crosta croccante.
4. Cottura
- Preriscalda il forno a 200°C.
- Inforna la teglia e cuoci per circa 30 minuti (o fino a quando la superficie risulterà dorata e croccante). Il segreto è la crosta saporita, conosciuta localmente come "u rùsca rùsch".
Consigli per Servire
Lascia riposare la pasta al forno per 10-15 minuti prima di servirla. Questo aiuterà a compattare gli strati, rendendo più facile porzionarla senza che si sfaldi. È un piatto perfetto per le grandi occasioni, ma anche per il pranzo della domenica in famiglia.
Curiosità e Tradizione
Questa pasta al forno è un omaggio alle ricette tradizionali del Sud Italia, dove ogni famiglia ha la sua variante. L’aggiunta della treccia secca e delle polpettine rende questo piatto particolarmente ricco e festoso, ideale per celebrare i momenti speciali.
Conclusione
La pasta al forno con polpettine e treccia secca è molto più di un piatto: è un viaggio nei sapori autentici della tradizione italiana. Provala per una giornata speciale e condividi con i tuoi cari l’amore per la buona cucina! Buon appetito! 😊