Ciambotto ( U Ciambòtt )

 



Ciambotto: Il Sapore Autentico della Cucina Contadina

Il Ciambotto è un piatto tradizionale della cucina povera, tipico di diverse regioni del sud Italia, dove ogni famiglia conserva la propria versione. Nato come una pietanza semplice, preparata con le verdure disponibili nell’orto, il ciambotto è un omaggio alla genuinità e ai sapori autentici della nostra terra.

Facile da realizzare e ricco di gusto, il ciambotto è perfetto come piatto unico o come contorno abbondante da condividere in famiglia.


Ingredienti

Per 4-6 persone:

  • 500 g di zucchine
  • 4 patate medie
  • 2 peperoni
  • 4 pomodori maturi
  • 200 g di pane raffermo
  • Sale q.b.
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Acqua (quanto basta per coprire leggermente il fondo del tegame)

Procedimento

1. Preparazione delle verdure

  • Sbuccia le zucchine e le patate, poi tagliale a tocchetti di dimensione uniforme per favorire una cottura omogenea.
  • Pulisci i peperoni eliminando i semi e i filamenti interni, quindi tagliali a pezzi.
  • Sbuccia i pomodori e tagliali a cubetti.

2. Preparazione del pane

Taglia il pane raffermo a fette o a cubetti e disponilo sul fondo di un tegame capiente, creando una base che assorbirà i sapori delle verdure durante la cottura.

3. Assemblaggio del piatto

Distribuisci uniformemente le verdure preparate sopra il pane, formando uno strato colorato e ricco. Condisci con un filo di olio extravergine d’oliva e aggiungi il sale secondo il tuo gusto.

4. Aggiungere l’acqua

Versa un po’ d’acqua nel tegame, sufficiente a coprire leggermente il fondo senza sommergere le verdure. Questo aiuterà a mantenere morbido il pane e a cuocere delicatamente le verdure.

5. Cottura

Copri il tegame con un coperchio e cuoci il ciambotto a fuoco lento per 30-40 minuti. Durante la cottura, mescola delicatamente di tanto in tanto per distribuire i sapori. Le verdure dovranno risultare tenere, ma non sfatte.

6. Servire

Servi il ciambotto caldo, accompagnandolo con fette di pane tostato o bruschette per un tocco croccante.


Consigli per un Ciambotto Perfetto

  1. Varianti regionali: Puoi arricchire il ciambotto con altre verdure come melanzane o cipolle, a seconda della disponibilità stagionale e delle preferenze.
  2. Aromi: Per un tocco di sapore in più, aggiungi erbe aromatiche come basilico, origano o prezzemolo fresco.
  3. Riciclo creativo: Questa ricetta è perfetta per utilizzare pane raffermo e verdure avanzate, evitando sprechi in cucina.

Un Piatto di Conforto e Tradizione

Il ciambotto non è solo una ricetta, ma una celebrazione della cucina di casa, quella fatta di sapori semplici e genuini. Ogni boccone racconta la tradizione contadina, dove nulla andava sprecato e ogni ingrediente trovava il suo posto sulla tavola.

Preparalo per la tua famiglia e lasciati conquistare dalla sua bontà rustica. Buon appetito! 😊