La Colomba pasquale
INGREDIENTI PRIMO IMPASTO:
250 gr farina Manitoba
250 gr farina Manitoba
150 gr lievito madre
100 ml acqua
70 gr zucchero
70 gr burro morbido
50 gr tuorli
INGREDIENTI SECONDO IMPASTO:
50 gr tuorli
INGREDIENTI SECONDO IMPASTO:
Primo impasto lievitato
150 gr farina Manitoba
100 gr Gocce di cioccolato riposte in freezer
100 gr Gocce di cioccolato riposte in freezer
70 gr zucchero
70 gr burro morbido
70 gr burro morbido
50 gr tuorli
25 cl di acqua
5 gr di miele
4 gr sale
Un cucchiaino di essenza di mandorle
4 gr sale
Un cucchiaino di essenza di mandorle
Ingrediente per la glassa:
60 gr farina di mandorle
40 gr albumi
50 gr zucchero
25 cldi acqua
25 cldi acqua
5 gr di miele
Preparare ingredienti del primo impasto.
Sciogliere il lievito madre con acqua appena tiepida.
Aggiungere poi metà dei tuorli (2 tuorli sono circa 50 gr), lo zucchero e lavorare per 5 min a velocità bassa con la frusta k.
Aggiungere la farina e lavorare l'impasto a velocità bassa, sempre con la stessa frusta, fino a quando non si compatta.
Sostituire la frusta k con il gancio e continuare ad impastare fino a quando l'impasto non si incorda e diventa liscio.
Aggiungere il burro a pomata e il resto dei tuorli e continuare ad impastare.
Ci vuole molto tempo affinché l'impasto torni ad incordarsi
Dopo 15 minuti dall'aggiunta di burro e uova.
Dopo altri 10 min a velocità più elevata l'impasto si stacca dalla ciotola e accenna ad incordarsi
Impasto incordato. Trasferire in una ciotola e mettere a lievitare per 12 ore in forno spento con luce accesa
Preparare tutti gli ingredienti del secondo impasto
Mettere il primo impasto nella ciotola con metà dei tuorli, lo zucchero, l'acqua e il miele
Far amalgamare per qualche minuto poi aggiungere tutta la farina e i restanti tuorli.
Quando l'impasto si è compattato, aggiungere sale, burro, essenza alle mandorle e gocce di cioccolato.
Lavorare fino a quando l'impasto non si stacca dalla ciotola e si incorda al gancio. Se si surriscalda l'impasto durante la lavorazione riporre la ciotola con l'impasto in frigo per 30 min circa
Infarinate una spianatoia, versate l'impasto e lasciatelo riposare per 30 min circa con una ciotola capovolta.
Trascorso il tempo praticare le incisioni come da foto.
Arrotolare la parte più grande a mo di salsicciotto per formare il corpo della colomba. Idem per le due parti piccole che costituiranno le ali. Coprire con pellicola e lasciarlo lievitare per altre 12 ore circa in forno spento con luce accesa fino al raddoppio.
A lievitazione raggiunta la colomba si presenta così
Preparare gli ingredienti per la glassa
Mettere tutto insieme e mescolare fino a quando gli ingredienti non si amalgamano e stendere poi la glassa sulla colomba.
Preparare ingredienti del primo impasto.
Sciogliere il lievito madre con acqua appena tiepida.
Aggiungere poi metà dei tuorli (2 tuorli sono circa 50 gr), lo zucchero e lavorare per 5 min a velocità bassa con la frusta k.
Aggiungere la farina e lavorare l'impasto a velocità bassa, sempre con la stessa frusta, fino a quando non si compatta.
Sostituire la frusta k con il gancio e continuare ad impastare fino a quando l'impasto non si incorda e diventa liscio.

Aggiungere il burro a pomata e il resto dei tuorli e continuare ad impastare.
Ci vuole molto tempo affinché l'impasto torni ad incordarsi
Dopo 15 minuti dall'aggiunta di burro e uova.
Dopo altri 10 min a velocità più elevata l'impasto si stacca dalla ciotola e accenna ad incordarsi
Impasto incordato. Trasferire in una ciotola e mettere a lievitare per 12 ore in forno spento con luce accesa
Mettere il primo impasto nella ciotola con metà dei tuorli, lo zucchero, l'acqua e il miele
Far amalgamare per qualche minuto poi aggiungere tutta la farina e i restanti tuorli.
Quando l'impasto si è compattato, aggiungere sale, burro, essenza alle mandorle e gocce di cioccolato.
Lavorare fino a quando l'impasto non si stacca dalla ciotola e si incorda al gancio. Se si surriscalda l'impasto durante la lavorazione riporre la ciotola con l'impasto in frigo per 30 min circa
Infarinate una spianatoia, versate l'impasto e lasciatelo riposare per 30 min circa con una ciotola capovolta.
Trascorso il tempo praticare le incisioni come da foto.
Arrotolare la parte più grande a mo di salsicciotto per formare il corpo della colomba. Idem per le due parti piccole che costituiranno le ali. Coprire con pellicola e lasciarlo lievitare per altre 12 ore circa in forno spento con luce accesa fino al raddoppio.
A lievitazione raggiunta la colomba si presenta così



(È molto compatta non dura quindi indispensabile l'uso del dito)
Decorarla a piacere con mandorle pelate e granella. Infornare a 180° a forno statico, per 50 minuti circa
Decorarla a piacere con mandorle pelate e granella. Infornare a 180° a forno statico, per 50 minuti circa























