U' Panbròtt (avanzi di pane al forno) Ricetta Varegliano - Foto Eleonora Petruzzelli

Pane Raffermo al Forno:
un’Idea Semplice e Golosa per Non Sprecare Niente!


Hai del pane raffermo in dispensa e non sai come utilizzarlo? Ecco una ricetta facile e versatile per trasformarlo in un piatto delizioso, perfetto per una cena rustica o uno spuntino improvvisato. Con pochi ingredienti e un pizzico di creatività, puoi preparare una vera bontà! Ingredienti base: - Pane raffermo - Acqua (quanto basta per inumidire il pane, senza esagerare) - Passata di pomodoro o pomodori pelati - Sale - Origano - Olio extravergine d’oliva Ingredienti opzionali (per una versione più ricca): - Mozzarella o altri formaggi a pasta filata - Olive nere o verdi - Affettati avanzati (salame, prosciutto, pancetta...) - Qualsiasi altro ingrediente che hai in frigo e vuoi recuperare --- Procedimento: 1. Prepara la base: Prendi il pane raffermo e bagnalo leggermente con acqua, facendo attenzione a non inzupparlo troppo. Disponilo in una teglia, creando uno strato uniforme. 2. Condisci: Versa sopra il pomodoro, aggiungi un pizzico di sale, una spolverata generosa di origano e un filo abbondante di olio extravergine d’oliva. Questo sarà il segreto della croccantezza! 3. Personalizza (opzionale): Se desideri un piatto più ricco, aggiungi mozzarella tagliata a cubetti, olive, o i tuoi affettati preferiti. Sentiti libero di sperimentare con ciò che hai a disposizione! 4. Cottura: - **In forno:** Inforna a 200°C per circa 20-25 minuti, finché non si forma una crosta dorata e croccante. - **Sul gas:** Metti la teglia su una fiamma vivace e lascia cuocere fino a quando l’olio sceso sul fondo non crea una crosta irresistibile. 5. Servi: Una volta pronta, servi la tua creazione calda e filante. Se hai usato la mozzarella, si sarà sciolta per un effetto cremoso irresistibile!